Inaugurata nel 1997, la stuttura dispone di due sale ristorante con area complessiva di 205mq. Un terrazzo esterno, soleggiato nelle giornate invernali e ventilato in quelle estive.
A pochissimi metri dall'impianto di risalita del Monte Roen, a 1,5Km dalla funicolare di Caldaro e dallo storico Passo Mendola (raggiungibili entrambi a piedi in 20' con una semplice passeggiata).
Perché "CAMPI GOLF"? Molti ospiti ci chiedono il perché di questo nome dato alla località cercando invano con lo sguardo la presenza di buche o green. Tutto risale all'epoca dei Grandi Alberghi della Mendola quando gli stessi crearono in zona un campo stagionale, da aprile a settembre, che si sviluppava su un gioco a 9 buche per una lunghezza complessiva di 1988 metri. Il campo partiva all'altezza del parcheggio pubblico presente e si sviluppava verso est. Rimase in funzione fino al 1949. Nel 1952, Valerio Larcher, imprenditore nòneso di Ruffré, sui resti della foresteria dei Grandi Alberghi, edificò una prima struttura di accoglienza che però andò in fumo - causa una canna fumaria - nel 1961. Era l'Hotel Golf che, anche esso, prese il nome dal dismesso campo da gioco. Nel 1968 venne ricostruito dallo stesso e riaperto con una decina di camere con un investimento enorme per l'epoca, circa 65 milioni di lire. Negli stessi anni, Walter Garlati "il messicano", costruì a proprie spese la prima linea funiviaria tutt'ora presente e poi oggetto di un importante piano di sviluppo naufragato negli anni '90. Di quegli anni anche la S.P. che conduce all'attuale seggiovia. Dal 1978, l'anno della morte di Larcher, all'Hotel Golf si avvicendarono più cambi di proprietà fino al 2015, quando venne definitivamente abbattuto per far posto a delle unità residenziali.
GIORNO DI CHIUSURA: MARTEDI'
ORARI SEMPRE AGGIORNATI SULLA SCHEDA ATTIVITA' DI GOOGLE
Ristorante aperto a mezzogiorno con menù tipico della tradizione trentina.
Sempre presenti dei "fuori menù" legati ai prodotti del momento.
Aperti anche la sera a cena solo su prenotazione e per i nostri ospiti alloggiati.
Pane sempre fatto in casa. Molti dolci di nostra produzione.